
E’ nostro grande impegno assistere visitatori che non si accontentano di un ricordo passeggero e di qualche fotografia. Desideriamo offrire molto di più, trasformare il viaggio in un’esperienza. Il nostro background multiculturale e le competenze linguistiche ci aiutano a capire e soddisfare le aspettative dei nostri ospiti.
Da tempo ormai organizziamo in tutta la Germania svariati viaggi a tema, che ogni volta analizziamo e sviluppiamo con la stessa grande accuratezza, avvalendoci di una vasta rete di collaboratori e colleghi
Vi offriamo:
- Consulenza per la pianificazione del vostro viaggio
- Pianificazione di un itinerario interessante
- Scelta e prenotazione di diverse possibili modalità di trasferimento in Germania
- Ottimizzazione dei costi
- Hotel di ottimo gusto in zone centrali
- Offerta di ristoranti accuratamente selezionati
- Perfetta organizzazione degli orari e massimo coordinamento
- Organizzazione di conferenze su temi specifici
- Incontri con personalità selezionate
- Guide professionali con alte competenze linguistiche
- Coordinamento, controllo e organizzazione di tutti i servizi sopra indicati
- Assistenza durante il viaggio
Curiamo i nostri contatti da molti anni e quindi abbiamo un filo diretto con moltissimi partner professionali nel settore dell’ospitalità
Traete vantaggio dalle nostre lunghe ricerche e dalle nostre condizioni agevolate con alberghi selezionati!!
Contattateci per il Vostro itinerario personalizzato
Il parere del cliente per un pellegrinaggio che Viatour ha organizzato per l’Arcivescovado di Parigi
„ Di ritorno in Francia i clienti mi hanno confermato la loro totale soddisfazione ed il loro entusiasmo per questo bellissimo viaggio. L’organizzazione, la logistica, la qualità degli hotel e i pranzi sono stati perfetti, ma ancora più importante è stato il supplemento di anima portato dai collaboratori di Viatour che hanno trasformato un viaggio riuscito in una bellissima avventura umana e culturale ”
Thierry SANSON – Direttore di Ictus Voyages
Nessun’altra città europea è stata altrettanto segnata dalla storia e conseguentemente soggetta a cambiamenti così importanti quanto Berlino. È una città sempre in divenire e, forse proprio per questo, considerata una delle capitali europee più effervescenti, emozionanti e ricche di sfaccettature. Il suo lifestyle, l’atmosfera inimitabile, le infinite proposte culturali (i 175 musei cittadini creano un panorama museale ineguagliabile) e le mille occasioni per allietare e movimentare il tempo libero sono le sue caratteristiche principali.
Si inizia a scoprire Berlino con un giro panoramico in autobus per visitare la zona dell’Ex Berlino Est: i complessi del Potsdamer Platz , la via principale della vecchia Berlino Est la Karl Marx Allee, la Alexanderplatz, con la torre della Televisione (365 m, visibile da tutta la città e dalla quale si può godere un vasto panorama), la East Side Gallery: si tratta del più lungo tracciato (circa 1,3 km) del muro di Berlino, o almeno di quella parte rimasta in posizione originale ed è interamente dipinta con graffiti fatti da diversi artisti, un vero e proprio simbolo di libertà e di pace. Si conclude il percorso al Checkpoint Charlie, il famoso e unico passaggio dal settore americano a quello russo.
Il pomeriggio è dedicato al quartiere Berlin-Mitte col Gendarmenmarkt, la piazza storica più bella di Berlino con il Deutscher Dom, in stile neoclassico, e il suo gemello, il Französischer Dom,
La giornata si conclude con una passeggiata serale dopo cena a vedere il Reichstag e la Porta di Brandeburgo, per potersi dedicare poi alla porta stessa, ma anche alle architetture che incorniciano la Pariser Platz.
Il secondo giorno è dedicato alla visita del quartiere Charlottenburg: passando per il Grande Viale Ku’Damm, elegante arteria commerciale al centro dell’ex Berlino Ovest e il famoso monumento commemorativo, la Kaiser-Wilhelm Gedächtniskirche.
Assolutamente imperdibile è la visita dello Schloss Charlottenburg. Il palazzo barocco è uno dei pochi edifici rimasti a testimoniare i fasti della casata prussiana.
Proseguendo con la Crociera lungo la Sprea si potranno vedere alcuni dei principali monumenti di Berlino da una prospettiva particolare.
L’isola dei musei è una meta irrinunciabile per chi visita Berlino. Il patrimonio dell’UNESCO offre ai visitatori una spettacolare varietà di arte e cultura di tutto il mondo. Da non perdere: il Museo di Pergamo, che ospita il famoso Altare di Pergamo, imponente capolavoro dell’età ellenistica.
Programma
- 1°giorno – visita panoramica in autobus: Berlino Est e centro, la Porta di Brandeburgo
- 2°giorno – visita del quartiere di Charlottenburg, palazzo Charlottenburg, crociera sulla Sprea
- 3°giorno – dedicato ai musei e partenza
Servizi compresi
- 2 pernottamenti in albergo 3 o 4 stelle incl. prima colazione a richiesta secondo data disponibile
- 3 pranzi (senza bevande)
- 2 cene in albergo (senza bevande)
- Assistenza all’aeroporto
- Guida e visita in lingua italiana per tutte le escursioni
- Carta per l’accesso ai musei
- Schloss Charlottenburg
- Museo del muro
- Crociera sulla Sprea
- Tutti i trasferimenti in bus
- Handling Fee Viatour per la pianificazione e l’organizzazione dei servizi proposti
Quotazione a base di 30 persone
Prezzo a persona in camera doppia | Prezzo a persona in camera singola |
A partire da EUR 340,00 |
A partire da EUR 400,00 |
Organizziamo a richiesta
- Viaggi a tema:
Arte contemporanea – Architettura - Sulle tracce di personaggi famosi - Programmi per famiglie
- Concerti e cene tradizionali
- Visita dei palazzi di Potsdam
- Passeggiate a tema:
La Berlino trionfale.
Passeggiata dalla Porta di Brandeburgo fino al Duomo con varie tappe nelle piazze importanti per la storia della città, dove si trovano tutte le varie impronte lasciate dagli Hohenzollern a Berlino: la piazza Gendarmenmarkt, la Bebelplatz, la Neue Wache, lo Zeughaus, il Duomo e l’Isola dei Musei.
La Berlino moderna e modernissima
Passeggiata attraverso i nuovi nuclei architettonici della Berlino costruita dopo il muro: si focalizzerà l’attenzione del gruppo sulla stazione centrale (Hauptbahnhof), sul Reichstag, il Band des Bundes, il Kanzleramt e si passeggerà attraverso la Potsdamer Platz di Renzo Piano (complesso Daimler Chrisler) e Helmut Jahn ( Sony Center).
La Berlino ebraica
Passeggiata attraverso il vecchio quartiere ebraico di Berlino, quello della Sinagoga, dei cortili storici, del cimitero ebraico, dell’opera di Gunter Demnig, le Stolpersteine (elementi commemorativi incastonati nei marciapiedi).
Per ricevere un´offerta su misura contattate Viatour. Saremo ben lieti di inviarvi una proposta venendo incontro alle Vostre esigenze personali.
Per ulteriori informazioni rivolgersi
+49 (0)69 97781785

Monaco e la Baviera
Situata nel sud della Germania, la Baviera offre una grande varietà paesaggistica. Ricca di laghi, montagne, foreste e castelli famosi in tutto il mondo, invita a passare giorni di relax e dedicati a sorprendenti scoperte culturali. Una regione che incanta con le sue tradizioni e la sua autenticità. Monaco, il capoluogo della Baviera, è una città dalle mille facce, conservatrice e austera, moderna e cosmopolita.
È nota come la ‘Weltstadt mit Herz’ (la metropoli con il cuore) e anche come la “città più settentrionale d’Italia”.
Monaco è un importante centro turistico e congressuale, ospita prestigiosi musei e gallerie d’arte ed è un florido distretto economico. Si inizia a scoprire Monaco con una giro panoramico in autobus per incontrare una città affascinante e ricca di edifici che hanno caratterizzato nel tempo il capoluogo. Tra questi: le porte della città, le piazze, il famoso mercato, i palazzi, i giardini e le fontane. A piedi si prosegue nella zona storica: il Nationaltheater, la loggia neorinscimentale, la residenza e il Hofgarten. Si visita la Frauenkirche e si conclude il percorso al Marienplatz dove si trova il famoso municipio neo gotico che domina la piazza.
Monaco è una metropoli culturale con un passato e delle tradizioni regali che offre una ampia varietà di musei e gallerie d’arte. Tra i classici si trovano la “Alte e la Neue Pinakothek” , la collezione Brandhorst e la Galeria Lenbachhaus.
Il Deutsches Museum è una meta irrinunciabile per chi visita Monaco, il museo dedicato alla scienza e alla tecnica è uno tra i più grandi del mondo
Durante il soggiorno si visitano vari castelli come il palazzo di Nymphenburg e i famosi castelli di Lodovico II: Neuschwanstein, Linderhof e, sull’isola del lago Chiemsee, il palazzo Herrenchiemsee.
Questo viaggio include una escursione in Austria per visitare Salisburgo, la città natale di Mozart.
Assolutamente imperdibili sono le soste nei locali tipici bavaresi come il gigantesco tempio della birra, il Hofbräuhaus o i vari “Biergarten”, le vaste birrerie all’aperto. Qui si potranno assaggiare i piatti della cucina regionale, bere la famosa birra e ammirare i costumi tradizionali ancora oggi indossati da molte persone di tutte le età...
Programma
- 1° gg visita panoramica in bus
- 2° gg visita del centro storico e del palazzo Nymphenburg
- 3° gg dedicato ai musei
- 4° gg dedicato all’escursione ai castelli di Lodovico - Neuschwanstein
- 5° gg dedicato all’escursione a Salisburgo
- 6° gg dedicato all’escursione a Herrenchiemsee
Servizi compresi
- 6 pernottamenti in albergo 3 o 4 stelle incl. prima colazione a richiesta secondo data disponibile
- 7 pranzi (senza bevande)
- 6 cene in albergo (senza bevande)
- 1 cena tradizionale
- Assistenza all’aeroporto
- Guida e visita in lingua italiana per tutte le escursioni
- Guida a Salisburgo
- Visite guidate nei castelli
- Carta per l’accesso dei castelli
- Pinacoteche
- Il mini-bus per la salita e la discesa a Neuschwanstein
- La casa di Mozart a Salisburgo
- La funicolare per la salita e la discesa a Hohensalzburg e alla fortezza
- Il giro in battello e la visita dell’isola e il palazzo Herrenchiemsee
- Tutti i trasferimenti in bus
- Handling Fee Viatour per la pianificazione e l’organizzazione dei servizi proposti.
Quotazione a base di 30 persone
Prezzo a persona in camera doppia | Prezzo a persona in camera singola |
A partire da EUR 895,00 |
A partire da EUR 1145,00 |
Organizziamo a richiesta
- Un week-end a Monaco
- Programmi per famiglie.
- Il soggiorno durante il periodò natalizio per la visita dei mercatini tradizionali.
- Degustazioni, concerti e varie visite e viaggi a tema come arte, architettura, alle tracce di famosi personaggi.
Per ricevere una offerta su misura contattate Viatour. Saremo ben lieti di inviarvi una proposta venendo incontro alle Vostre esigenze personali.
Per ulteriori informazioni rivolgersi
+49 (0)69 97781785

La Valle del Reno ha un’inesauribile ricchezza di attrazioni culturali e paesaggistiche da offrirvi. Cominciando da Strasburgo, cittá antica e capitale della nuova Europa, si raggiunge Spira, famosa per la sua magnifica cattedrale romanica e Heidelberg che ci appare, con il suo famoso castello e la ben conservata città vecchia, nel mezzo di una “ideale posizione paesaggistica”, come Goethe ebbe a decantarla.
Si continua con l´antica fondazione romana di Magonza e si arriva a Wiesbaden, situata fra il Taunus e il Reno, che è la vera porta d’ingresso al Rheingau: è il più appropriato punto di partenza di numerose escursioni verso la regione vinicola omonima.
Il Rheingau e la Valle Media del Reno offrono un paesaggio caratterizzato dalla antica tradizione vinicola della regione, dove conventi e antichi borghi rivelano una storia centenaria.
Coblenza, alla confluenza del Reno con la Mosella, è una delle città più antiche. Visitiamo Colonia, la famosa figlia del Reno, con la più grande cattedrale gotica della Germania per giungere alla fine del viaggio a Francoforte, luogo nominato per la prima volta da Carlo Magno nel 794, luogo delle elezioni e incoronazioni degli imperatori del Sacro Romano Impero, oggi metropoli finanziaria con la silhouette dei suoi grattacieli
Itinerario
- 1°giorno – Arrivo a Strasburgo, capoluogo dell’Alsazia. Visita guidata del centro storico e della Cattedrale di Notre-Dame, prestigioso edificio della architettura gotica. Cena e pernottamento.
- 2°giorno – Visita in pullman del quartiere europeo con presentazione delle istituzioni e degli edifici caratterizzati dalla moderna architettura. Pranzo in un locale tipico e giro turistico in battello. Cena e pernottamento a Strasburgo.
- 3°giorno – Partenza per Spira. Visita del centro storico e del Duomo, esempio significativo dell’arte romanica. Pranzo e partenza per Heidelberg. Passeggiata guidata nella cittá barocca. Cena in una birreria, tipico locale studentesco. Pernottamento a Heidelberg.
- 4°giorno – Partenza per Magonza. Passeggiata guidata nel centro, visita del Duomo romanico e del Museo Gutenberg che ospita una bibbia originale del 1454. Pranzo in un locale tipico e proseguimento per Wiesbaden, città elegante, con pregevoli esempi di architettura in stile ‘800. Visita guidata della città in pullman e a piedi nel centro storico. Cena e pernottamento a Wiesbaden.
- 5°giorno – Partenza per il Rheingau. Si percorre uno dei più bei tratti stradali lungo il Reno. Durante il percorso si visita l’abbazia cistercense Kloster Eberbach. Proseguimento per Rüdesheim e visita della cittadina vecchia con eleganti cortili e rovine di borghi antichi. Pranzo. Gita in battello lungo la Valle del Reno Medio verso la leggendaria Loreley. Arrivo a Coblenza. Passeggiata guidata del centro sotico e il Deutsches Eck. Cena in un’antica taverna. Pernottamento a Coblenza.
- 6°giorno – Partenza per Bonn, ex-capitale della Germania. Visita della cittá e della casa natale del grande compositore Beethoven. Pranzo e partenza per Colonia, una delle cittá piú antiche. Passeggiata nel centro storico e visita nel Duomo (patrimonio dell’UNESCO). Cena in una tipica birreria. Pernottamento a Colonia.
- 7°giorno – Partenza per Francoforte, sede della Banca Centrale Europea e cittá natale di Johann Wolfgang Goethe. Luogo di contrasti e sorprese fra antico e moderno. Visita guidata della cittá in pullman e a piedi con salita sulla terrazza panoramica della Maintower da cui si gode una splendida vista della città e dei dintorni. Cena in una trattoria tipica e pernottamento.
- 8°giorno – Partenza
Servizi compresi
- 7 Pernottamenti albergo 3* incl. prima colazione
- 6 Pranzi
- 7 cene
- 1 degustazione vini
- Visita guidate con guida locale in lingua italiana in tutte le città
- Giro in battello a Strasburgo
- Giro in battello da Rüdesheim a St.Goar
- Entrata Monastero Kloster Eberbach
- Entrata Museo Gutenberg
- Entrata Casa natale di Beethoven
- Entrata grattacielo Frankfurt
- Viatour Handling Fee per la pianificazione e l’organizzazione dei servizi proposti
Se desiderate un´offerta sul servizio pullman GT per tutto il percorso indicato nell' itinerario o altri servizi aggiuntivi contattate Viatour.
Saremo ben lieti di inviarvi una proposta su misura venendo incontro alle Vostre esigenze personali.
Per ulteriori informazioni rivolgersi
+49 (0)69 97781785

Alla scoperta dei luoghi tradizionali e la vita moderna nelle città della Germania.
Esplorate le città tedesche che si presentano addobbata con bellissime decorazioni natalizie.Francoforte, la storia della città, lunga più di 1200 anni, si rispecchia nel contrasto fra la città vecchia e la silhouette dei suoi grattacieli.
Magonza, città fondata dai romani e culla dell’arte stampa grazie a Johannes Gutenberg
Programma
1°giorno –Primo incontro con Francoforte, chiamata anche la porta d’Europa, sede della Banca Centrale Europea, città natale di Johann Wolfgang Goethe, il luogo storico di incoronazione degli imperatori del Sacro Romano Impero e la città con i grattacieli più alti di Europa. Luogo di contrasti e sorprese fra antico e moderno.
2°giorno Visita guidata della città in pullman e a piedi con salita sulla terrazza panoramica della Maintower, a 200 m, da cui si gode una splendida vista della città e dei dintorni. Visita del centro storico con municipio ‘Römer’ e Duomo, luogo delle incoronazioni. Oggi luogo del bellissimo mercatino natalizio.
Tempo libero al mercatino.
3°giorno – visita guidata di Magonza. Passeggiata guidata nel centro storico con visita del Duomo. Il Duomo San Martino costruito dal 975 al 1236 è l’edificio in stile romanico più significativo della città Nella sua costruzione che risale all’epoca degli Ottoni si rispecchia l’importanza politica della chiesa. Visita del Museo Gutenberg, l’inventore della tipografia moderna, che ospita una bibbia originale del 1454, incunaboli e libri dal XVI al XVII sec.
Presentazione dell’antico processo di stampa (in italiano) in una riproduzione della stamperia di Gutenberg.
Tempo libero al mercatino.
Servizi compresi
- 3 pernottamenti Desgin Hotel 4*+ incl. prima colazione
- visite guidate di Francoforte e Magonza
- trasferimenti in pullman
- 2 cene in albergo
- 1 cena in locale tradizionale incl. 1 bevanda
- entrata al Museo Gutenberg a Magonza
- entrata Maintower Frankfurt (alternativa casa di Goethe)
- Viatour Handling Fee per la pianificazione e l’organizzazione dei servizi proposti.
Quotazione a base di 30 persone
Prezzo a persona
in camera doppia: A partire da
EUR 270,00
Prezzo a persona
in camera singola: A partire da
EUR 330,00
Per ulteriori informazioni rivolgersi
+49 (0)69 97781785